L'estate è il periodo ideale per trascorrere più tempo all'aria aperta con i nostri amici a quattro zampe. Tuttavia, le alte temperature possono rappresentare un rischio per la loro salute. Ecco alcuni consigli utili per garantire il benessere dei tuoi animali domestici durante i mesi più caldi dell'anno.
Idratazione costante
Acqua fresca sempre disponibile: Assicurati che la ciotola d'acqua sia sempre piena e posizionata in un luogo fresco e ombreggiato.
Portare l'acqua con te: Durante le passeggiate, porta sempre con te una ciotola portatile e dell'acqua fresca.
Alimenti umidi: Considera di aumentare la quantità di cibo umido nella dieta del tuo animale, in quanto aiuta a mantenere l'idratazione.
Protezione dal calore
Evitare le ore più calde: Le passeggiate sono fondamentali, ma è meglio farle nelle prime ore del mattino o nelle ultime della sera, quando le temperature sono più miti.
Asfalto bollente: Prima di far camminare il tuo cane, controlla la temperatura dell'asfalto con la mano. Se è troppo caldo per te, lo sarà anche per lui.
Zone d'ombra: Durante le passeggiate, cerca sempre zone d'ombra dove il tuo animale possa riposarsi.
Mai lasciare l'animale in auto: Anche per pochi minuti, l'interno di un'auto può diventare un forno incandescente.
Attenzione ai colpi di calore
Riconoscere i sintomi: I sintomi del colpo di calore includono affanno eccessivo, salivazione eccessiva, vomito, diarrea, letargia e collasso.
Agire rapidamente: Se sospetti un colpo di calore, sposta immediatamente il tuo animale in un luogo fresco e ombreggiato, bagnalo con acqua tiepida (mai ghiacciata) e contatta immediatamente il veterinario.
Ricorda: Ogni animale può reagire in modo diverso al caldo. Osserva attentamente il tuo amico a quattro zampe e non esitare a consultare il veterinario per qualsiasi dubbio.